Reviews

La parola agli studenti!

Laura Faedda

5 Punteggio in stelle

“Per vedere i risultati con Switchy bisogna avere tanta autodisciplina e capacità di auto valutazione. Al contempo bisogna fidarsi dell’insegnante e seguire pedissequamente le sue istruzioni. É davvero un corso rivoluzionario perché si arriva ad a...”

Leggi di Più

“Per vedere i risultati con Switchy bisogna avere tanta autodisciplina e capacità di auto valutazione. Al contempo bisogna fidarsi dell’insegnante e seguire pedissequamente le sue istruzioni. É davvero un corso rivoluzionario perché si arriva ad acquisire un metodo di studio davvero efficace che porta ad una comprensione profonda della lingua.”

Leggi Meno

Michele Maceri

5 Punteggio in stelle

“Sono stati soldi, tempo ed energia ben spesi. In pochi mesi ho migliorato molto nel parlato e nella comprensione dell'inglese, soprattutto ho imparato le tecniche e gli strumenti per continuare a migliorare al di la' dei progressi ottenuti durante...”

Leggi di Più

“Sono stati soldi, tempo ed energia ben spesi. In pochi mesi ho migliorato molto nel parlato e nella comprensione dell'inglese, soprattutto ho imparato le tecniche e gli strumenti per continuare a migliorare al di la' dei progressi ottenuti durante il solo corso.”

Leggi Meno

Alessandra Griziotti

5 Punteggio in stelle

“Ed ecco finalmente , dopo 8 lezioni, rivedo il tanto agognato accento americano, quello che ho sempre pensato di capire e sapere imitare e invece.... mi è bastato ascoltare i due dialoghi di Californication per gettarmi nello sconforto più assolut...”

Leggi di Più

“Ed ecco finalmente , dopo 8 lezioni, rivedo il tanto agognato accento americano, quello che ho sempre pensato di capire e sapere imitare e invece.... mi è bastato ascoltare i due dialoghi di Californication per gettarmi nello sconforto più assoluto... viva l'accento British!, Vivo la parola chiara, elegante, pronunciata in maniera quasi snob! Anche dopo i consigli per imparare una corretta pronuncia americana, grazie a esercizi di respirazione più o meno intenso, ho realizzato che forse l'unico modo per imitare l'attore di Californication è bere una bottiglia di Buon franciacorta che forse contrinìbuirà a farmi biascicare e masticare meglio le parole come lui..... no scherzo!!! Dopo un primo attacco di panico ho visto che la pratica è l'unica cosa che funziona....(e una molletta sul naso..) vedremo come andrà l'audio..!!! Comunque sempre più entusiasta del corso !!! Un grazie alle prof. Chiara e Fabrizia!!”

Leggi Meno

Francesco Capretti

5 Punteggio in stelle

“Sempre fonte di ulteriori passi in profondità, anche se hardly”

“Sempre fonte di ulteriori passi in profondità, anche se hardly”

Leggi Meno

Valentina Fiore

4 Punteggio in stelle

“L'introduzione al corso è davvero interessante. Ben scritta, accattivante, infonde coraggio anche in chi, dopo anni di studio, sente di non aver ancora sbloccato le chiavi per conversare in inglese. Rispetto ai corsi che ho seguito, questo sembra ...”

Leggi di Più

“L'introduzione al corso è davvero interessante. Ben scritta, accattivante, infonde coraggio anche in chi, dopo anni di studio, sente di non aver ancora sbloccato le chiavi per conversare in inglese. Rispetto ai corsi che ho seguito, questo sembra rivoluzionario. Spero proprio che possa aiutarmi. Confermo la buona impressione anche dopo aver seguito il primo video e fatto il primo riepilogo”

Leggi Meno

stefania chiesa

5 Punteggio in stelle

“l'intuizione di Fabrizai sulla croce dei verbi è veramente geniale; approcciarsi allo studio della lingua in questo modo, è molto stimolante e accattivante...il rimpianto è quello di esserne venuta a conoscenza solo ora!”

“l'intuizione di Fabrizai sulla croce dei verbi è veramente geniale; approcciarsi allo studio della lingua in questo modo, è molto stimolante e accattivante...il rimpianto è quello di esserne venuta a conoscenza solo ora!”

Leggi Meno

Paola Piani

5 Punteggio in stelle

“Sono sempre stata ammaliata dall'inglese britannico, così elegante, così signorile. Nonostante questo mio interesse e propensione (mi dicono che ho una buona pronuncia) ho sempre trovato il metodo di studio della lingua non adatto a me, non avendo...”

Leggi di Più

“Sono sempre stata ammaliata dall'inglese britannico, così elegante, così signorile. Nonostante questo mio interesse e propensione (mi dicono che ho una buona pronuncia) ho sempre trovato il metodo di studio della lingua non adatto a me, non avendo io una buona memoria per i concetti mnemonici. Cambiare il punto di vista era esattamente quello di cui avevo bisogno per capire tutte quelle regolette ed eccezioni che, anche se studiate per anni, non sono mai riuscite a restare impresse nella mia memoria. Se il buongiorno si vede dal mattino, non vedo l'ora di arrivare all'ora di cena!!!!!!!!!!!”

Leggi Meno

rosanna orientale

5 Punteggio in stelle

“Quando ci si accorge che il proprio patrimonio linguistico inglese si sta sfaldando, occorre un catalizzatore per rinsaldare ciò che ci rimane, richiamare a sé quanto si è disgregato e recuperare ciò che è andato perduto”

“Quando ci si accorge che il proprio patrimonio linguistico inglese si sta sfaldando, occorre un catalizzatore per rinsaldare ciò che ci rimane, richiamare a sé quanto si è disgregato e recuperare ciò che è andato perduto”

Leggi Meno

Cristina Iaconi

5 Punteggio in stelle

“Un approccio completamente differente. La scoperta di un punto di partenza diverso.”

“Un approccio completamente differente. La scoperta di un punto di partenza diverso.”

Leggi Meno

Meri Mantoan

5 Punteggio in stelle

“Sono innovativi nel metodo, nei contenuti e nell'approccio, più che mai attuale di questi tempi. Pur con modalità "soft", sono molto seri nell'esigere che lo studente abbia veramente compreso ed assimilato le lezioni. 5 stelle tutte meritate e se ...”

Leggi di Più

“Sono innovativi nel metodo, nei contenuti e nell'approccio, più che mai attuale di questi tempi. Pur con modalità "soft", sono molto seri nell'esigere che lo studente abbia veramente compreso ed assimilato le lezioni. 5 stelle tutte meritate e se ce ne fossero ancora le assegnerei...è sempre il momento giusto per iscriversi ai corsi, qualsiasi siano le aspettative e l'età. Ciao”

Leggi Meno

Federica Strano

5 Punteggio in stelle

“Code Switching è il corso d'inglese che ho sempre sognato. Partita da un B2, mi sta permettendo di sentire definitivamente mia questa lingua e di acquisire la fluidità del "like a native"! Trovo sorprendente e allo stesso tempo naturale il metodo ...”

Leggi di Più

“Code Switching è il corso d'inglese che ho sempre sognato. Partita da un B2, mi sta permettendo di sentire definitivamente mia questa lingua e di acquisire la fluidità del "like a native"! Trovo sorprendente e allo stesso tempo naturale il metodo di studio con cui Fabrizia ci sta portando per mano ad ottenere questi fantastici risultati. E mi sento davvero di ringraziarla per la disponibilità, professionalità , la simpatia e i preziosi consigli ad hoc, indispensabili per questo bellissimo percorso. Nonostante sia solo a metà sono davvero entusiasta! Lo straconsiglio a chi come me ha una grande motivazione a far proprio l'inglese una volta per tutte e a parlarlo come ha sempre desiderato.”

Leggi Meno

Silvia Contini

5 Punteggio in stelle

“Ho trascorso tanti anni studiando l'inglese con i metodi tradizionali, senza mai arrivare al mio obiettivo finale, ovvero parlare la lingua fluentemente. Sono arrivata appena alla sesta lezione di questo corso ma ha già rivoluzionato tutte le mie ...”

Leggi di Più

“Ho trascorso tanti anni studiando l'inglese con i metodi tradizionali, senza mai arrivare al mio obiettivo finale, ovvero parlare la lingua fluentemente. Sono arrivata appena alla sesta lezione di questo corso ma ha già rivoluzionato tutte le mie conoscenze della lingua inglese. Sono sempre stata innamorata di questa lingua, ma il corso di Fabrizia è una droga per me... passerei ore davanti alle sue lezioni. E la cosa bella è che pur essendo un corso online, che può quindi essere gestito in totale autonomia, Fabrizia è sempre presente ed è sempre pronta ad organizzare nuove sorprese per immergerci in questa fantastica lingua. Se siete titubanti, fidatevi che ne vale la pena... e ve lo dice una che ci ha pensato un po' prima di iniziare questa avventura. Grazie Fabrizia :*”

Leggi Meno

Course curriculum

    1. Non è mai tardi per diventare bilingue!

    2. Switchy. Istruzioni per l'uso!

    1. Che cosa significa diventare bilingue?

    2. Englishness (Primo Ingrediente)

    3. Lettura di Approfondimento (Versione Aggiornata 10/2022)

    4. L'Origine degli Accenti

    5. Oltre la denotazione

    6. Economia Linguistica

    7. L'esercizio dell'Osservazione

    8. Code-Switching Circuit & Habit Tracker

    1. Perché è essenziale parlare di Suono?

    2. The English Sound (Secondo Ingrediente)

    3. L'esercizio dell'Ascolto Passivo

    4. Suoni Vocalici, Dittonghi e Consonanti - Parte 1

    5. Suoni Vocalici, Dittonghi e Consonanti - Parte 2

    6. L'Alfabeto Fonetico Internazionale

    7. L'Esercizio della Riproduzione

    8. Riconosci il Suono

    9. Alfred Tomatis e Le Cuffie Forbrain

    10. Ascolto, Postura e Lingue

    11. L'Alfabeto Ortografico e lo Spelling

    12. Etymology Expedition / Partecipa ai Live di Code-Switching

    13. Il Potere dell'Orecchio - Il Metodo Tomatis in Azione

    1. I Pilastri (Terzo Ingrediente)

    2. Primo Pilastro - Introduzione

    3. Primo Pilastro - Prefissi e Suffissi

    4. Esercizio - Prefissi e Suffissi

    5. Esercizio - Prefissi e Suffissi

    6. Primo Pilastro - La Croce dei Verbi

    7. Approfondimento - La Croce dei Verbi

    8. Primo Pilastro - Terza Persona e Verbo Essere

    9. Primo Pilastro - Eccezioni

    10. È solo tempo di fissare - Il Verbo

    11. La Tecnica dello Shadowing - British Accent

    1. Primo Pilastro - Tempi Semplici e Composti

    2. Approfondimento - Tempi Semplici e Composti

    3. Esercizio - Tempi Semplici e Composti

    4. Primo Pilastro - I Tre Modi

    5. Esercizio - Tempi e Modi

    6. Approfondimento - Tempi e Modi

    7. Esercizio - Tempi e Modi

    8. Primo Pilastro - Le Condizioni

    9. Considerazioni sul Futuro

    10. Esercizio - Periodo Ipotetico

    11. TEST 1 - A / Jane Fonda

    12. TEST 1 - B / Jane Fonda

    13. La Tecnica dello Shadowing - British Accent

    14. TEST 2 / Bridget Jones

    1. Secondo Pilastro - Il Grande Potere dell'Ausiliare

    2. Approfondimento - Ausiliari Principali

    3. Esercizio - Ausiliari Principali

    4. Secondo Pilastro - Ausiliari Secondari

    5. Esercizio - Modali

    6. British Accent - 1

    7. Nuovo Esercizio di Riproduzione

About this course

  • €499,00
  • 137 lezioni
  • 0 ore di contenuti video